Moda, design, arte ed eleganza, l'hotel Nhow a Milano è il modo migliore di chiudere una serata nella milano da bere. Un ex edificio industriale situato tra zona Tortona ed i Navigli, tra show-room e locali...
Nievsky, Casa fondata nel 1986, oggi celebre trattoria e pub, si trova in uno dei luoghi più suggestivi di Catania, nella scalinata Alessi, poco distante dal via Crociferi, piazza Duomo e piazza...
Il Piemonte è una regione da sempre attenta ai piaceri della tavola, non a caso proprio qui sono nati, come antidoto ai dilaganti fast food, i presidi slow food. Ma a Torino è anche possibile trovare una...
Tra Palazzo Reale, il Museo Egizio ed il Museo del Cinema, a ridosso di piazza Carignano; il caffè-libreria Mood è uno spazio dinamico ed eclettico, la ricca presenza di libri sugli scaffali, l'ambiente...
Tutti conoscono il Bicerin, evoluzione della settecentesca “bavareisa”, una bevanda della tradizione torinese a base di cioccolato, caffè e crema di latte celebre in tutto il mondo. Pochi sanno che a...
Klub Architectu: il ristorante si trova nella Città Vecchia, in piazza Betlemme, si accede da un cortile, un rampa di scale conduce ad una cantina del XII secolo. Ambiente intimo, luci soffuse e mattoni...
Làvka: situato nel centro di Praga, a due passi dal Teatro Nazionale e dal Ponte Carlo, proprio a ridosso del fiume Moldava. Le terrazze sul fronte e sul retro del locale offrono una vista mozzafiato della...
U Fleků: tra le più antiche birrerie di Praga, sicuramente la più celebre, U Fleků è una tappa d'obbligo per ogni turista. Fondata nel 1499 è caratterizzata da un ambiente rustico da oltre 700...
Firenze non ha certo bisogno di definizioni per essere celebrata, rappresentando quasi per antonomasia la culla delle arti e della cultura. Patria del Rinascimento, le sue strade e i suoi monumenti hanno...
Copenaghen, la perla della Danimarca affacciata sull’Öresund, è collegata oggi alla Svezia attraverso un ponte che dal 2001 consente ai viaggiatori su strada o in treno di raggiungere facilmente la...