Quando si parte per un viaggio un’assicurazione risulta estremamente importante.

Essa, infatti, aiuta a prevenire una vasta gamma di problemi e consente a tutti gli interessati di usufruire delle varie possibilità offerte.

Al giorno d’oggi le assicurazioni di viaggio sono così tante che i più inesperti potrebbero persino ritrovarsi dinanzi a un bel l’imbarazzo di scelta.

Per questo è meglio leggere una guida in merito che spieghi non solo cos’è un’assicurazione viaggi, ma anche quali sono quelle migliori disponibili sul mercato.

Basandoci sul sito di riferimento Ergoassicurazioneviaggi.it abbiamo creato una guida completa alle principali tipologie di coperture.

Assicurazione viaggi: ecco cos’è

Di base si tratta semplicemente di un contratto che regola il rapporto tra l’assicurato e l’ente assicuratore.

Nella stragrande maggioranza dei casi questo contratto prevede un indennizzo, dall’entità variabile, per i danni che l’assicurato potrebbe subire durante la propria vacanza.

Quindi, sottoscrivendo una polizza assicurativa sui viaggi, si gode della certezza di poter intraprendere un viaggio restando al 100% coperti dai vari rischi e pericoli. Il viaggio protetto, inoltre, può essere di tipologie assai differenti: per studio, lavoro o per vacanza.

Poco importa, dunque, il motivo per cui si esegue il viaggio stesso. Nel caso di uno spiacevole imprevisto, per risolvere il problema basta semplicemente chiamare la sede della compagnia assicurativa, che a sua volta è obbligata a fornire l’assistenza necessaria al cliente.

In questo modo tutti i viaggiatori possono evitare di essere colti allo sprovvisto da diverse spese improvvise che nella maggior parte dei casi spesso e volentieri sono anche molto elevate.

Ecco a cosa serve l’assicurazione di viaggio

Come già detto, questa tipologia contrattuale serve per offrire al cliente la massima sicurezza possibile durante la vacanza stessa.

L’assicurazione lo protegge: per questo se in passato si trattava di un optional spesso e volentieri ignorato da numerosissimi viaggiatori, al giorno d’oggi sono tantissimi le persone che rivolgono le proprie attenzioni verso le polizze di questo genere.

A seconda della compagnia assicurativa e del Paese di destinazione, sono tantissime le assicurazioni sui viaggi che vengono offerti. Spesso, inoltre, i prezzi vengono tenuti a dei livelli incredibilmente bassi proprio per offrire a tutti gli interessati la possibilità di usufruire dei vari vantaggi offerti.

Ogni contratto, infatti, può servire a una moltitudine di scopi differenti, ma il principale (e il più richiesto) resta comunque quello legato all’assistenza sanitaria.

Quest’ultima offre a tutte gli assicurati la possibilità di ricevere delle adeguate cure mediche presso le strutture sanitarie affiliate con la compagnia assicurativa.

Assicurazione sanitaria per il viaggio: i dettagli

Come già accennato, le polizze assicurative possono essere di tipologie radicalmente differenti. Quella sanitaria per il viaggio è specificatamente elaborata per la protezione della salute durante il viaggio stesso.

Proprio quest’ultima è chiamata a proteggere i viaggiatori da una vasta gamma di problemi e inconvenienti che si potrebbero manifestare durante il viaggio. Sottoscrivendo un’assicurazione di questo tipo non ci saranno delle spese mediche improvvise di alcun genere: il viaggiatore stesso non dovrà far altro che pensare alla propria vacanza.

Come già accennato, quest’ultima può essere di tipologie radicalmente differenti: la protezione è attiva in ogni caso. Sottoscrivere questa assicurazione è caldamente consigliato per andare in quegli Stati in cui il settore sanitario è privato (come gli USA).

Anche nel caso degli altri Paesi, però, non si può fare a meno di effettuare questo tipo di viaggi in modo da non restare scoperti dinanzi ai vari problemi che potrebbero accadere.

Assicurazione storno hotel: cos’è?

L’assicurazione storno hotel è radicalmente differente da quella sanitaria per il semplice motivo che è legata al mondo alberghiero.

Grazie a una polizza di questo genere è facilmente possibile proteggere il proprio soggiorno in una struttura alberghiera sia prima che durante il viaggio.

Questa assicurazione copre le varie spese legate all’annullamento della prenotazione e offre ai clienti un cospicuo rimborso nel caso in cui ci dovrebbero essere dei problemi legati alla prenotazione della stanza nell’hotel.

Non si tratta di una polizza così diffusa come quella precedente, ma è comunque estremamente utile se si ha a che fare con degli hotel poco affidabili.

Assicurazione multiviaggio

Una soluzione pensata per tutti coloro che per lavoro o per turismo viaggiano spesso è rappresentata dalla polizza multiviaggio 365. Con la stessa si può essere tranquilli sia prima, che durante la vacanza vera e propria.

Infatti si tratta di un’assicurazione stipulata su base annuale che offre a tutti i viaggiatori la possibilità di ottenere un cospicuo rimborso nel caso in cui il viaggiatore dovesse annullare il proprio viaggio per via degli imprevisti di vario genere.

Sottoscrivendo questa polizza decade la necessità di dover sottoscrivere costantemente un’assicurazione nuova: quella già sottoscritta sarà valida per la maggior parte delle occasioni!

Assicurazione matrimonio e viaggi di nozze

Che il matrimonio rappresenti un’occasione più unica che rara, davvero speciale, è un fatto ormai conosciuto da tempo. Si tratta di uno di quegli eventi in cui tutto dev’essere speciale e perfetto: altrimenti la sposa si arrabbia.

Dunque, bisogna pensare a tutta la cerimonia, prendersi cura dei fiori, far restare gli invitati a loro agio e curare anche l’aspetto delle foto. Fare tutto questo non è affatto così semplice; tutt’altro: si tratta di un bel mal di testa.

Per fortuna, però, esistono le assicurazioni per le nozze. Questa assicurazione fornisce ai clienti la completa assistenza su tutto ciò che riguarda il matrimonio stesso, a partire dalla cerimonia per finire con il viaggio di nozze vero e propria… Il tutto per garantire agli sposi la possibilità di vivere una vera e propria favola.

In conclusione

Le assicurazioni per il viaggio sono davvero tante, tant’è che ognuno può scegliere quella che meglio si addice alle sue esigenze.

La scelta va comunque compiuta in relazione alla tipologia di viaggio che si vuole svolgere e alla propria necessità di assistenza durante la vacanza stessa.