Auckland

Situata in Nuova Zelanda, la citta di Auckland si estende su un’area di natura vulcanica, lungo la quale si possono vedere un cospicuo numero di crateri, che si trovano ora in laghi, ora in isole o lagune; anche se si tratta di vulcani estinti, le loro colate di lava sono visibili ancora oggi. Tra i vari vulcani, il più grande e importante è il Mount Eden che per la sua posizione ben visibile da larga parte della città, è diventato un vero e proprio simbolo di Auckland. L’isola che lo ospita, peraltro, ad eccezione di alcune forme di vita vegetali è quasi disabitata data l’elevata acidità del terreno. Anche se si tratta di una meta prevalentemente naturalistica, i tanti interventi di carattere urbanistico e architettonico stanno donando e hanno donato un nuovo aspetto a questa fantastica città che racchiude in s’è il vecchio e il nuovo, dal momento che si trova all’interno di un meraviglioso quadro naturale, dai colori del mare e della vegetazione che si avvicendano dando vita ad effetti ottici davvero unici.

Veduta di Auckland City

Veduta di Auckland By: Sids1

Prima dell’arrivo in questa città, poi, le tante ore di volo e il disagio recato dal fuso orario sono ricompensate dal magnifico paesaggio che può essere ammirato durante il viaggio. Sempre dal punto di vista naturalistico, poi, l’Auckland Domain, è uno dei parchi più grandi della città, ospita oltre che vari campi di rugby e piste dedicate all’atletica, un bosco di felci, che è la pianta simbolo della nazione neozelandese, bellissime orchidee, platani,  begonie o, infine, di iris.

Dall’altro, la modernità si manifesta in tutto il suo splendore nel centro della città con i suoi altissimi grattacieli. A svettare, ovviamente, è la Sky Tower con i suoi 328 metri, dove in meno di un minuto un ascensore conduce ad una terrazza dalla quale ammirare lo splendido panorama, mentre si sorseggia un piacevole aperitivo. Tra le altre strutture, merita un accenno l’Auckland Museum che accoglie reperti del XIX secolo risalenti alla civiltà dei maori. In quanto città delle vele, Auckland accoglie anche il National Maritim Museum che consente di saperne di più sulla navigazione della Nuova Zelanda. Spostandosi più a sud rispetto al centro, poi, ci s’imbatte in una delle zone più effervescenti di Auckland con K Road che ospita tantissimi artisti, locali e ristoranti vari. Ebbene, tutto questo rende, oggi, Auckland una delle città con il più alto tasso di vivibilità e tra le città più verdi di tutto il mondo.

Non solo, quella in questione ospita un porto che interessa due diversi bacini, divenendo il più importante del paese, anche perché si trova sulle rotte transpacifiche. Per ciò che concerne l’attività commerciale prevalente, questa inerisce in particolar modo il turismo, ma, comunque, anche il settore dei servizi in generale.
Per ciò che concerne il clima, qui è possibile godere di un clima temperato e, dunque, di estati calde e piuttosto umide e di inverni miti. La vicinanza della costa, tra l’altro, favorisce temperature moderate, basti pensare che la media estiva è di minimo 24 gradi e massimo 30 gradi. In linea generale, comunque, nonostante le piogge siano piuttosto frequenti, il clima mite consente di svolgere tantissime attività all’aria aperta, come, ad esempio, il ciclismo, il trekking ed escursioni oltre che le discipline acquatiche come il nuoto, il surf e altre attività sportive.

PER PUNTI

  • Auckland Domain
  • Auckland Museum
  • K Road
  • Mount Eden
  • National Maritim Museum
  • Opito Bay
  • Vulcani