Città del Capo è la capitale amministrativa e la terza per estensione del Sud Africa. Si tratta della prima metropoli europea fondata all’estremità meridionale del continente africano, e come ogni centro di fondazione coloniale offre al visitatore uno straordinario esempio di sintesi tra diverse culture, visibile sotto diversi aspetti nel contesto della metropoli moderna. Il territorio di Città del Capo è animato da numerosi rilievi che si affacciano sulla baia e tra i quali spicca il Tafelberg, ovvero la “Montagna del Tavolo”, così chiamato dalla sommità pianeggiante da cui si domina con lo sguardo tutta la zona urbana. In effetti, quest’ultima sorge su una depressione che coincide con il centro della città, definito propriamente City Bowl, ovvero “conca cittadina”, bagnata dall’Oceano Atlantico a nord est.

Città del Capo By: pietrolambert
La baia di Città del Capo, chiamata come il monte prima citato Table Bay, offre un panorama mozzafiato e ospita sulle sue acque Robben Island, isola posta a circa 6 miglia dalla costa, e rinomata meta di stazionamento delle otarie: non a caso infatti il suo nome deriva dall’olandese, lingua dei primi colonizzatori, e significa “isola delle foche”, e proprio qui l’Unesco ha posto la sua egida nel 1999. Popolare destinazione turistica, purtroppo Robben Island è stata teatro di una sciagura ecologica che ha avuto luogo proprio nel 1999, quando una nave cargo ha riversato in mare il petrolio trasportato a bordo devastando la fauna locale. Gli interventi di recupero hanno cercato di limitare al massimo tale disastro naturale.
Oggi dotata di un aeroporto internazionale, Città del Capo già da diversi anni ha assunto una posizione di rilievo nel panorama del turismo diretto verso il continente nero, attirando ogni anno numerosissimi viaggiatori che vengono catturati dal vivace dinamismo della città e ovviamente dalla straordinaria scenografia naturalistica. Punti di interesse si trovano pertanto sia all’interno che all’esterno del perimetro urbano. Quest’ultimo è articolato in vari quartieri, quali il Bo-Kaap, dove le basse case coloniali del primo Ottocento dipinte in colori sgargianti si mescolano alle numerose moschee, dal momento che qui risiede un’importante comunità musulmana. Questo è uno dei quartieri alla moda per eccellenza della capitale sudafricana, nella quale vivono artisti e yuppies. Una città così profondamente legata al mare non può certo prescindere dal’importanza della sua area portuale, la quale con il Victoria & Alfred Waterfront è un’altra delle punte di diamante del sistema turistico locale. Lungo il suo corso si affacciano le importanti infrastrutture portuali di Città del Capo, nonché diversi punti d’interesse, quali il Two Oceans Acquarium, nel quale si può ammirare la fauna marina sia dell’Oceano Atlantico che dell’Oceano Indiano, e l’Imax Theatre-Cyber World, nel quale si offrono avanguardistici spettacoli hitech e in 3D. Dal Waterfront è inoltre possibile imbarcarsi per raggiungere via traghetto Robben Island percorrendo la Nelson Mandela Gateway, intitolata allo straordinario protagonista della rinascita sudafricana recentemente scomparso.
Numerosissimi elementi di attrattiva sono poi da ricercarsi nei dintorni della città, lì dove la natura non ha ancora smarrito il suo fascino selvaggio. Tante sono infatti le opportunità che offre la Penisola del Capo: dai più diversi sport acquatici praticabili sulle spiagge dei dintorni cittadini (come ad esempio Blouberg Beach, dove si riuniscono costantemente windsurfer e kitesurfer) all’escursione agli altri rilievi che circondano la capitale, come Signal Hill e Devil’s Peak. Straordinaria è poi la fauna che si offre allo sguardo del viaggiatore: oltre alla colonia di pinguini che risiede nella spiaggia di Boulders Beach, è possibile infatti percorrere alcuni itinerari che si snodano lungo la costa, come la Garden Route, lungo la quale si possono avvistare le balene, la Mountain Route, che invece conduce ai panorami desertici del Karoo, regione arida dell’entroterra sudafricano, e la Wine Route, che porta invece alla zona dei vigneti, posta alle pendici dei vari rilievi, per gli amanti dell’enoturismo. Molteplici possibilità sono tutte da scoprire qui, all’estremo avamposto del continente africano, dove due oceani e diverse culture s’incontrano in uno degli scenari più suggestivi al mondo.
PER PUNTI
- Boulders Beach
- Blouberg Beach
- Bo-Kaap
- City Bowl
- Devil’s Peak
- Garden Route
- Karoo
- Imax Theatre-Cyber World
- Nelson Mandela Gateway
- Mountain Route
- Robben Island
- Signal Hill
- Table bay
- Tafelberg
- Two Oceans Acquarium
- Victoria & Alfred Waterfront
- Wine Route