Viaggiare è un piacere, che negli ultimi anni sempre più italiani si sono concessi e che presto ritorneranno a concedersi sempre con più frequenza. Dalle classiche vacanze vicino casa, sulla spiaggia frequentata fin da quando si era bambini o ragazzi a quelle vacanze che portano lontano, verso mete esotiche o originali.

Dal Giappone agli USA, da Bali fino all’Australia o alla Nuova Zelanda. In ogni viaggio è fondamentale considerare le esigenze che si potranno avere in località più o meno lontane, non solo come chilometraggio ma anche come cultura.

Una vacanza in sicurezza

Il primo passo per una vacanza lontano da casa riguarda l’accertarsi di soggiornare in un luogo sicuro, sotto vari punti di vista. A tale scopo esistono varie fonti di informazione, facili da reperire. Indipendentemente da come si decida di verificare la sicurezza di un luogo, è sempre bene controllare che non siano in corso situazioni che possano portare complicazioni al nostro viaggio (guerre, epidemie, catastrofi naturali, etc) e controllare che la stagione sia quella “giusta”. Ad esempio, il Giappone in settembre è una meta perfetta: buon clima, il foliage nei parchi che è già quello autunnale. Oppure l’Australia e la Nuova Zelanda, soprattutto per quanto riguarda le zone più calde. Per avere la certezza di essere sempre al sicuro e di poter gestire al meglio qualsiasi imprevisto, è importante anche rivolgersi ad una buona compagnia assicurativa, come ad esempio AIG per stipulare una polizza adatta al viaggio che si sta per intraprendere. Oggi avere un’assicurazione viaggio ti consente di ottenere, anche lontano da casa ,assistenza sanitaria, rimborso per il furto o la perdita del bagaglio e il recupero, nei limiti previsti, di spese di viaggio e soggiorno in caso di annullamento o interruzione del viaggio.

Il passaporto

Questo punto dell’organizzazione del viaggio è meno banale di quanto si pensi. Per una questione fondamentale: alcuni Paesi stranieri richiedono al turista di avere almeno 6 mesi di validità del passaporto con cui transita in dogana. Se il passaporto di un qualsiasi membro della famiglia è in scadenza, conviene richiederne il rinnovo. Nel caso in cui si sia già prenotato il viaggio, è possibile andare direttamente in questura, portando con sé un documento che attesti la prenotazione stessa. In caso contrario si deve prendere appuntamento, secondo i regolamenti di ogni singola giurisdizione.

Un viaggio in Italia

Anche durante un viaggio in Italia è importante preparare la valigia con cura e attenzione. Spesso infatti proprio quando si è via da casa sopraggiungono piccoli inconvenienti, del tutto prevedibili, che possono funestare un soggiorno fino ad allora perfetto. La crema solare adatta per proteggere la pelle di tutta la famiglia, un prodotto che tenga lontano le zanzare e gli altri insetti, almeno un farmaco antidolorifico, sono tutte cose che dovremmo avere sempre in valigia. Ci risparmiano di dover correre all’ultimo secondo in farmacia o al supermercato, che non sempre ha tutta la varietà che abbiamo a disposizione in città. Ricordiamoci anche dei più piccoli, che hanno un gioco prediletto con cui si addormentano ogni sera, o una particolare tipologia di tettarella che vendono solo nel negozio sotto casa. Portare questi oggetti in valigia risolve varie problematiche.

Cosa può servire

Sono poi numerose le cose che ci possono servire quando siamo molto lontani da casa. La prima è una connessione a internet, con un provider locale. Quasi tutti i provider italiani offrono una piccola quota di traffico internet anche all’estero, solitamente però solo in Europa. Sono disponibili anche pacchetti appositamente pensati per i turisti, che comprendono a volte degli HUB di rete, cui si possono collegare più smartphone contemporaneamente. È comunque consigliabile avere a disposizione mappe della zona da visitare, da acquistare in formato cartaceo o da scaricare sul telefono prima della partenza. Portiamoci anche una presa universale, perfetta per utilizzare qualsiasi piccolo elettrodomestico anche all’estero, dal rasoio da barba al caricabatterie del cellulare.

Eventuali problematiche locali

Quando si viaggia molto lontano da casa è importante anche valutare la necessità di avere a disposizione alcune particolari protezioni. In alcune zone dell’Asia è necessario fare specifiche vaccinazioni prima di partire, il medico di famiglia ci potrà consigliare in merito. Allo stesso modo gli spray contro gli insetti possono essere necessari, non solo quando si viaggia verso mete lontane. Lo stesso dicasi per il vestiario: evitiamo di partire considerando il clima del luogo in cui viviamo. Conviene invece verificare in rete il clima e il meteo della meta del viaggio, in modo da avere a disposizione tutti gli abiti necessari per sopportarlo al meglio. Ricordiamoci che un temporale estivo può abbassare la temperatura anche di oltre 10°C, giusto per fare un esempio.