Denver è la capitale dello Stato del Colorado e rappresenta per estensione la sesta capitale in ordine di grandezza di tutti gli Stati Uniti d’America. È definita come la mile high city, poiché la sua altitudine è pari a 1655 metri, e dunque perfettamente coincidente con la misurazione del miglio. Sorge su un sito di straordinaria bellezza, all’interno del quale urbanizzazione e natura s’incontrano in un subitaneo contrasto: la città si trova infatti circondata a ovest dalle straordinarie Montagne Rocciose, capaci di offrire a qualunque ora del giorno uno spettacolo mozzafiato, mentre a est scorrono le acque del fiume South Platte. Del resto sia Denver, sia lo Stato nel quale si trova fanno balenare alle mente alcune delle più belle destinazioni paesaggistiche d’oltreoceano, la cui bellezza è condensata dalle gigantesche dimensioni dei vari parchi naturali. Tra questi è degno di nota il Red Rocks Parks and Amphitheater, dove in uno straordinario scenario di oltre 240 ettari è possibile osservare in un anfiteatro spettacoli estivi, circondati da un paesaggio unico, dove si stagliano pinnacoli di arenaria rossa, vecchie 70 milioni di anni e alte circa 120 metri.

Skyline di Denver By: Dag Peak
E proprio alla natura ci rimanda una delle maggiori istituzioni culturali di Denver, ovvero il Denver Museum of Nature and Science, uno dei più importanti in questo settore, che nasce per ospitare la collezione del naturalista locale Edwin Carter. Gli scienziati che hanno operato nel Museo hanno saputo ribaltare le tradizionali cronologie relative alla comparsa dell’uomo nel Nuovo Mondo sulla base di eccezionali rinvenimenti materiali e ossei, nonché grazie al ritrovamento di straordinari reperti fossili: qui, infatti, il visitatore può ammirare resti di animali preistorici quali il mammut e varie specie di dinosauro. Il museo si trova tra l’altro nel contesto del City Park, un’area ricca di altre attrattive, quali un planetario che grazie ad animazioni laser riesce a proiettare verso galassie lontane, e un Imax Theater, dove vengono proiettati documentari sulla natura ad alta definizione. Non lontano da qui si trova pure lo zoo cittadino, divenuto oggi una delle maggiori attrattive della città.
Tra i luoghi più significativi di Denver citiamo il Colorado State Capitol, ovvero il Campidoglio cittadino, sede governativa dello Stato del Colorado, tipico esempio dell’architettura d’oltreoceano che, per i luoghi del potere, spesso s’ispira alle conquiste dell’arte classica e neoclassica. L’edificio in questione è stato costruito sul finire del XIX secolo dall’architetto Elijah Myers, benché l’ultimazione delle cupola abbia richiesto poi ulteriori anni di realizzazione. Spostandoci invece verso un’altra zona di Denver, la Downtown è il luogo dove si condensa l’importanza finanziaria, commerciale ed economica della capitale del Colorado. Quest’ampio settore della metropoli è articolato in vari quartieri caratterizzati da diverse aree pedonali e un gran numero di negozi e locali di vario genere. In particolare, è degna di essere menzionata la famosa Larimer Square, dove negozi, boutique, ristoranti e pub offrono variegate alternative da sfruttare, sorseggiando qui e là l’ottima birra di produzione locale, magari osservando l’eterogenea massa di persone che questi luoghi riescono ad attrarre. In particolare, è bizzarro il contrasto tra gli edifici realizzati all’inizio del XX secolo e le moderne illuminazioni che creano fantasiosi giochi di luce. Insomma, anche a Denver lo spirito americano aleggia tra i grandi contrasti dell’uomo che piega la natura al suo volere, senza per altro riuscire a sminuirne la struggente bellezza che attraversa tale zona del continente americano. Il gusto del viaggiatore può essere soddisfatto qui in ogni modo.
PER PUNTI
- City Park
- Colorado State Capitol
- Denver Museum of Nature and Science
- Downtown
- Imax Theater
- Larimer Square
- Montagne Rocciose
- Planetario
- Red Rocks Parks and Amphitheater
- South Platte
- Zoo