Ogni città del mondo offre le sue ricchezze a chi vi si addentra: universi nuovi e da scoprire, popolati da monumenti, edifici cittadini e attrazioni raccontano la storia, le abitudini e i costumi di quel preciso spazio. Ci sono però luoghi che non hanno tanto bisogno di attrazioni ed edifici per raccontare di se’, ma basta l’atmosfera a delinearne i segreti: Dubai è proprio una di quelle. Dubai è una dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti. Sorge a sud del Golfo Persico nella Penisola Araba, e detiene il posto di più grande emirato per area dopo Abu Dhabi.

Burj Al Arab, Dubai By: Joi Ito
Quella di Dubai è una storia fatta soprattutto di famiglie e di trattati: nel diciottesimo secolo vi si stabilì la famiglia Al Abu Falasa. Il 1820 è l’anno della firma di un trattato di pace sponsorizzato dai britannici, da parte del decimo sceicco di Dubai, mentre nel 1833 la famiglia Al Maktum prese il controllo di Dubai, mantenendo un rapporto contrastato con la città di Abu Dhabi. Nel 1892 Dubai divenne protettorato britannico: una condizione che si scioglierà solo nel 1971 quando Dubai costituirà gli Emirati Arabi Uniti insieme ad Abu Dhabi e agli altri cinque emirati, uniti anche sotto una comune moneta.
Il fascino di Dubai è immediatamente suggerito dalle immagini che ne mostrano un volto ultramoderno: grattacieli e palazzi altissimi dalle forme più innovative sembrano costituire una città che grande al futuro stile “Metropolis”. Le attrazioni culturali sono davvero ridotte, ecco perché Dubai è una meta turistica adatta a chi desidera una vacanza all’insegna del comfort e del relax: non è un caso che sia la tappa preferita di chi può permettersi un soggiorno di lusso. Città dinamica e sempre in costruzione, Dubai guarda sempre oltre divenendo sempre più ricca e attraente: uno spazio oltreoceano in cui si il contemporaneo si mescola con la cultura medio-orientale e araba, avvolti da un’aurea di eleganza senza tempo. Grattacieli, centri commerciali, parchi divertimento e poli di svago crescono all’ordine del giorno incrementando l’industria del turismo in costante crescita. Il Turismo e la tecnologia sono infatti il futuro di questa città, dove oggi l’80% della popolazione è costituita da immigrati grazie alle ricche opportunità di lavoro. Al turista fa gola, una volta giunto a Dubai, la grande varietà di hotel di lusso e di classe: tra i più rinomati il Burj al Arab a sette stelle, il Jumeirah Beach Hotel e il Dubai Marine Beach Resort. Luoghi la cui struttura eccezionale basta a renderli anche solo dei luoghi da ammirare, al pari di un monumento storico. Non mancano però luoghi d’arte, in cui modernità e antichità si mescolano: si tratta per lo più di luoghi di culto espressione della cultura islamica. Tra questi la moschea Jumeirah, la più grande e bella di Dubai.
Occhio anche ai siti archeologici Al Ghusais, Al Sufooh e Jumeirah e al famoso Museo di Dubai, una visita a cui non può rinunciare chi è curioso di conoscere la storia e la cultura della città. E’ infatti quest’ultimo il luogo d’arte più importante di tutto l’Emirato e che si trova all’interno del forte Al Fahidi Fort, edificio che risale al 1787 ed è il più antico della città. E per chi vuole lasciarsi incantare dalle imponenti architetture moderne, alcune ancora in costruzione, può organizzare un tour intorno agli edifici più iconici: Ski Dubai, Dubailand, The World, Dubai Snowdome e Palm Deira sono solo alcuni. E per chi ama le avventure estreme, c’è anche la possibilità di darsi ad un’escursione nel deserto emiratino, basta rivolgersi alle organizzazioni specializzate in questo imperdibile safari.
Una città così tecnologica e all’avanguardia potrebbe dare l’idea di avere tendenzialmente una cucina che abbracci i gusti internazionali: invece non mancano i piatti tipici, tanto che la caratteristica gastronomia del luogo è stato uno dei fattori di rapido sviluppo della città. Il Balaleet è la colazione tipica a base di pasta sottile affiancata da uova, cipolle, cannella, zucchero e olio, mentre tra i primi è noto il Tabbouleh, grano essiccato cucinato con menta e prezzemolo. E ancora tipici sono i falafel, polpette di ceci macinati impastati con aromi e spezie, fritti poi nell’olio.
PER PUNTI
- Atlantis Aquaventure The Palm
- Bur Dubai Abra Dock
- Burj Al Arab (Torre degli arabi)
- Burj Experience
- Burj Khalifa
- Centro culturale SMCCU Sheikh Mohammed
- Desert Safari
- Dolphin Bay
- Dubai Creek
- Dubai Yacht Club
- Dubai Desert Conservation Reserve
- Dubai Mall
- Dubai Marina
- Dubai Museum
- Dubai Souks
- Fahidi Fort
- Fontane di Dubai
- Fontana Luminosa
- Gravity Zone
- iFly Dubai
- Jumeirah Beach Park
- KidZania
- Mall of the Emirates
- Metropolitana di Dubai
- Meydan Racecourse
- Parco Acquatico Wild Wadi
- Souk Madinat Jumeirah
- Torri Emirates