giacomobistrot_milano
Riferimento del panorama gastronomico mondiale, dalla metà del secolo scorso Giacomo delizia i palati dei suoi ospiti nelle sue “fortezze” del gusto. I ristoranti Giacomo a Milano sono da anni un connubio indissolubile.

Punto di riferimento e di ritrovo per generazioni, il marchio Giacomo continua a rinnovarsi da oltre cinquanta anni senza perdere mai la propria identità.

Sono sei le realtà che oggi portano il nome di Giacomo: Da Giacomo, Giacomo Bistrot, Giacomo Caffè, Giacomo Arengario, e infine la Pasticceria e la Tabaccheria da Giacomo.

Tutto ebbe inizio nel 1958 quando il proprietario e chef Giacomo Bulleri (classe 1925) inaugurò il Ristorante Da Giacomo, prima in via Donizetti e poi trasferito nel ‘90 nella famosa sede di via Sottocorno 6.

giacomomilano_ristoranteLa famiglia di tradizione toscana inizio qui la sua storia con la città di Milano affermando in Italia e all’estero la fama dei suo locali, grazie ad una ricetta mai abbandonata: una cucina pensata per i clienti. Ovvero, una vera selezione di materie prime, un servizio eccellente e un luogo dove sentirsi a proprio agio.

Il gruppo Giacomo rappresenta oggi un’eccellenza nel panorama milanese apprezzato da clienti nazionali ed internazionali che affollano i suoi locali in cerca del gusto autentico di una Milano che non conosce mode passeggere ma esalta la tradizione facendola propria.

Oggi tutti i ristoranti sono sapientemente diretti dalla figlia Tiziana Bulleri con il marito Marco Monti, ma non è raro scorgere ancora il Sig. Giacomo tra i tavoli dei suoi locali: Da Giacomo, Giacomo Bistrot, Giacomo Caffè, Giacomo Arengario, la Pasticceria e la Tabaccheria da Giacomo.

giacomomilanoGiacomo Milano
Via Pietro Calvi 5, Milano
M1 Porta Venezia
M1 San Babila
Linea 61