Il Portogallo è uno Stato dell’Unione Europea, che comprende anche alcune isole, rimanenze dell’antico dominio coloniale. Stiamo parlando di Madeira e delle Azzorre, alcune tra le mete naturalistiche più belle del mondo nel mezzo dell’Oceano Atlantico.

Prima di partire per le Azzorre conviene apprendere alcune frasi in portoghese, che ti aiuteranno a conversare con gli abitanti del luogo e ad avere qualche dritta sui migliori ristoranti o su come raggiungere alcune tra le più belle spiagge.

Come arrivare alle Azzorre

Nonostante la loro distanza dal continente, le Azzorre sono collegate via aerea e si raggiungono con una grande facilità. Tutti i voli però partono dal Portogallo, conviene quindi valutare l’idea di fare scalo per qualche giorno a Lisbona, in modo da godersi al meglio questa incantevole città.

Se preferisci invece volare direttamente alle Azzorre, il principale aeroporto si trova a Terceira, una delle isole centrali delle Azzorre. I voli, che partono da Milano e Roma e fanno scalo a Lisbona, sono numerosi, anche se mediamente costosi. Per maggiori informazioni in merito clicca qui.

Come muoversi alle Azzorre

L’arcipelago delle Azzorre è costituito da isole di varie dimensioni, di origine vulcanica. Tra di esse su Pico si trova l’omonimo vulcano ancora ben distinguibile per la sua forma a cono. Le isole più grandi sono quasi il doppio di Malta, per fare un confronto facilmente comprensibile a tutti. Il viaggio ideale quindi si prefigura come una visita di almeno alcune isole, le più grandi, spostandosi poi al loro interno utilizzano un’automobile, ovviamente da noleggiare in loco.

Sulle isole più piccole invece si può fare qualche gita anche completamente a piedi, senza perdersi la maggior parte delle attrazioni. Vista la complessità dell’arcipelago, per visitare al meglio le isole e godersi tutte le bellezze che offrono in genere servono almeno 15 giorni, ma 3 settimane sono in effetti l’ideale. Se invece si desidera godersi semplicemente l’Oceano e le spiagge, allora 7-10 giorni possono essere più che sufficienti.

Conviene anche considerare che stiamo parlando di isole non troppo grandi, con una popolazione ristretta e conviene quindi prenotare tutto con grande anticipo. Per muoversi tra le isole è necessario utilizzare l’aereo, o in alcuni casi è disponibile un breve tratto in traghetto.

Cosa vedere alle Azzorre

Sono isole di grandi dimensioni di origine vulcanica, caratterizzate da un clima mite, che ricorda più o meno quello del Portogallo continentale. Ogni isola si è formata in epoche diverse, questo conferisce all’arcipelago una certa eterogeneità. Sicuramente le attrazioni più interessanti da visitare riguardano la natura di ogni singola isola, dal vulcano di Pico fino alle foreste incontaminate di Terceira o della minuscola isola di Corvo.

Su ognuna delle Azzorre sono presenti dei piccoli centri abitati, che offrono la possibilità di soggiornare, ma anche tutti i servizi necessari, come anche ristoranti e negozi vari. Sao Miguel è l’isola più grande e maggiormente popolata, al suo interno sono presenti anche due splendidi laghi vulcanici, assolutamente imperdibili. L’inverno è decisamente il periodo peggiore per visitare le Azzorre, trattandosi della stagione più piovosa, insieme all’autunno.