Le Maldive, una ventina di atolli che si trovano nell’Oceano Indiano, attraggono i turisti con la promessa di offrire l’ultimo paradiso terrestre. Se la vostra idea di vacanza-relax corrisponde a un’incontaminata isola tropicale con palme, spiagge bianche e lagune turchesi, questo arcipelago non vi deluderà. Questo è anche il luogo ideale per le immersioni, poiché si possono ammirare coralli e ogni genere di fauna marina.

Maldive By: Marco Lazzaroni
Alle Maldive ogni aspetto della vita turistica è organizzato e controllato, questa politica mira anche a non stravolgere la vita tradizionale delle comunità musulmane. Ai turisti viene concesso di partecipare a brevi visite guidate in villaggi di pescatori. Comunque sia le stazioni balneari sono di buon livello, il numero di turisti è in continuo aumento e l’impatto sulla natura e sulla società è stato minimo. La capitale dello stato maldiviano è la piccola e pittoresca Malé, una capitale unica nel suo genere, pulita, ordinata, con moschee e mercati, labirinti di stradine. Tra le cose più interessanti della capitale, il Museo nazionale in cui sono esposti i tesori del sultano e reperti archeologici. Vicino al museo ci sono il Parco del sultano, il Centro islamico e la Grande moschea del venerdì. La più antica è la Hukuru Miskiiy, famosa per le belle decorazioni in pietra finemente scolpite, un lungo pannello che commemora l’introduzione dell’Islam nelle Maldive. Interessante è anche il Bazar di Singapore, un insieme di negozi che vendono manufatti locali ma anche cianfrusaglie importate. L’attività più praticata alle Maldive è l’immersione, ci sono centinaia di posti dove praticarla, di cui molti facilmente accessibili dai villaggi turistici ma è anche possibile raggiungere altri luoghi con le barche per i safari marini. Oltre alle migliaia di pesci e ai coralli, sott’acqua c’è un intero mondo abitato da tartarughe, murene, mante, squali, balene e sul fondale si possono esplorare alcuni relitti, come il Maldive Victory ritenuto da molti il più bel relitto del mondo. Gli appassionati di sport acquatici gradiranno le molte possibilità di praticare vela, paracadutismo sull’acqua, windsurf e sci d’acqua.
Il viaggio attraverso le centinaia isole minori è supportato da un particolare mezzo marino locale, il dhoni. Tramite questo sarà possibile preparare una giornata di escursioni nel mare cristallino. L’atollo di Ari invece è uno dei più famosi e il secondo per sviluppo turistico. Viene considerato tra più i belli di tutte le Maldive e si trova nella punta all’estremo ovest. Per gli appassionati di immersioni è un vero e proprio paradiso grazie ai tanti coralli, sia duri che morbidi, alle grandi tartarughe e alle suggestive grotte dove la luce solare filtra dalla superficie rendendo lo spettacolo strabiliante. State pronti con la macchina fotografica perché potreste scattare qualche foto subacquea di rara bellezza. Le usanze e i costumi della popolazione maldiviana risentono molto dell’influenza della civiltà araba, africana e indiana. Il popolare bodu beru, forma di musica e danza molto diffusa nel paese è, ad esempio, di origine africana. I tamburi utilizzati vengono costruiti artigianalmente infatti si fabbricano svuotando il legno di cocco e ricoprendo le estremità con pelle di manta o capra. Tutta al femminile è invece la bandiyaa jebun, una danza eseguita da giovani donne che ballano e cantano battendo il tempo su vasi di metallo con gli anelli che portano alle dita.
PER PUNTI
- Alimatha Island
- Atollo di Ari
- Atollo del Nord di Male
- Atollo di Baa
- Atollo di Malè
- Atollo di Rasdhoo
- Banana Reef
- Biyadoo Island
- Bodu Mora
- Centro Islamico
- Diving Bluetribe Moofushi
- Galolhu
- Grande Moschea del Venerdì
- Henveiru
- HP Reef
- Hukuru Miskiiy
- Hulhumale
- Kuda Bandos
- Maafannu
- Machangolhi
- Manta Point
- mercato del pesce
- mercato dell’antiquariato
- mercato ortofrutticolo
- Mulee Aage
- Muraka Diving
- Museo Nazionale
- Parco del Sultano
- Sun Island beach
- Tiny Island Marine Conservation Centre
- Utheemu Ganduvaru
- Veligandu Island beach