Melbourne

Melbourne è una città vibrante, affascinante, alla moda e cosmopolita, con un fascino particolare rispetto alle altre città australiane, è relativamente giovane, con un misto di architettura futuristica e vittoriana. Ma se il centro è occupato quasi unicamente da grattacieli e alti palazzi, appena usciti dal CBD, il quartiere centrale della città, si incontrano solo graziose casette. Melbourne è un indiscusso centro culturale internazionale, qui è nato il cinema Australiano e una lunga serie di correnti artistiche, dalla musica alla letteratura. Il centro è pieno di vita ogni giorno della settimana: bar, ristoranti, negozi, tutto quello di cui avete bisogno è qui. Il centro costituisce un’ottima base per andare alla scoperta delle altre zone di Melbourne. Una delle passeggiate da fare è quella nei vicoli dei murales che hanno reso famosa la città in tutto il mondo. Se la giornata è calda si può passeggiare per i viali del Giardino Botanico Reale invece se la giornata è piovosa, perdetevi tra gli innumerevoli musei e bellissime librerie della città. I vicoli della città si snodano misteriosi tra le ordinate strade principali dove, nel XIX secolo, passavano le carrozze per le merci. I vicoli di Melbourne, oltre a nascondere pregevoli edifici, ospitano spazi dedicati alle arti.

Melbourne

Melbourne By: ben britten

Ammirate i colorati graffiti che cambiano in continuazione lungo Hosier Lane e Union Lane. Cocker Alley propone invece graffiti realizzati dal leggendario Banksy, mentre le altre vie limitrofe sono caratterizzate da opere ispirate alla cultura di strada. Iniziate la vostra avventura nel dinamico centro della città passeggiando tra la confusione dei Queen Victoria Market in Elizabeth St, uno dei mercati più vasti della città. Un miscuglio di prodotti alimentari, cianfrusaglie, abbigliamento, in cui è possibile trovare di tutto. Prendetevela comoda dedicando la mattinata a curiosare le centinaia di bancarelle, godendovi un boccone in uno dei tanti chioschi di cibo etnico. Un buon modo per passare la giornata è visitare le esclusive gallerie e i musei nella zona culturale di Federation Square. Curiosate tra i negozi dello storico Melbourne General Post Office e in quelli delle vie adiacenti. A sud del centro si trova il quartiere di St Kilda. Ostelli, bar e ristoranti a ridosso della spiaggia più famosa e frequentata di Melbourne fanno da cornice al quartiere vacanziero per eccellenza, in cui giovani di tutte le nazionalità si incontrano ogni giorno. Dopo una rilassante giornata sulla spiaggia pazientate fino al tramonto, momento in cui dal molo si possono ammirare i  pinguini. Se il sole e il mare sono il vostro maggior interesse, allora noleggiate una macchina e inoltratevi nella lunga strada che conduce fuori dal caos della città lungo la costa. Con un po’ di fortuna potrete vedere qualche koala addormentato su un eucalipto, fare surf in una delle tantissime spiagge o visitare le cittadine costiere. Meta primaria di chi si avventura da quelle parti sono le enormi scogliere a picco sul mare e le rocce che erose dalle acque hanno dato forma ai famosissimi 12 apostoli, di cui in realtà ne rimangono ormai solo sei. Questo piccolo viaggio fuori dalla città vi offrirà panorami mozzafiato e un assaggio della natura australiana.

PER PUNTI

  • 12 apostoli
  • CBD
  • Cocker Alley
  • Federation Square
  • General Post Office
  • Giardino Botanico Reale
  • Hosier Lane
  • Queen Victoria Market
  • St Kilda
  • Union Lane