Agglomerato di due milioni di abitanti, Pretoria si presenta come una tranquilla cittadina di provincia a cui non mancano distensivi parchi verdi e attraenti monumenti storici. Non rifugge però da un tocco moderno, grazie alla movimentata zona universitaria e alla zona industriale. Iĺrisultato di questo incontro tra natura e modernità si risolve in un armonioso dialogo in cui coesistono bellezze naturali e artificiali, che fanno della capitale una delle mete più imperdibili del Sudafrica.

Pretoria By: Kalyan Neelamraju
Pretoria in realtà è un agglomerato urbano di più zone: é infatti parte della conurbazione di Tshwane, che ha riunito sotto lo stesso nome township e città dei dintorni. Capitale amministrativa del Sudafrica sorge sulle sponde del fiume Apies, ed il suo primo insediamento urbano si deve a Marthinus Wessel Pretorius, da cui deriverà l’ appellativo di Pretoria nel 1855. L’ alternarsi di quartieri residenziali a zone verdi è uno dei tratti caratteristici di questa città: la vostra visita può partire da piazza della Chiesa, e poi ci si può così lasciarsi andare ad una piacevole passeggiata senza farsi sfuggire monumenti, musei ed edifici che ne raccontano la storia e la cultura. Tappa obbligata per chi vuole scoprire e saperne di più sulla fauna e sulle riserve naturali del Sud Africa è il Museo del Transvaal, dove mammiferi, rettili e uccelli sono presentati in esemplari vivi, imbalsamati o riprodotti in scala. La vera attrazione però è il cranio di Mrs Ples, esemplare unico di un o una Australopithecus Africanus che ha circa 2 milioni di anni, una vera chicca imperdibile per tutti gli appassionati di paleontologia.
E se ancora non vi basta, l’ altro noto edificio dedicato alla storia naturale è il Giardino zoologico nazionale, con i suoi gardens che accolgono circa 120 specie di mammiferi, 180 di uccelli, e numerose specie di rettili e pesci provenienti da tutto il mondo.
Gli amanti dell’ arte non potranno invece resistere alla collezione della Galleria d’ Arte Municipale, interamente dedicata all’ arte di sudafricana: un viaggio imperdibile nell’ etnia e la cultura africana raccontate attraverso manufatti e creazioni originali di arte visiva.
La storia di questi luoghi rivive invece, in una sua piccola parte, in Casa Kruger, dimora del celebre Paul Kruger. Il suo intervento contro la Gran Bretagna, in quanto allora Presidente della Repubblica di Transvaal dal 1883, scatenò la guerra anglo-boera. Oggi la sua dimora di Pretoria è un museo che custodisce gli oggetti personali dell’ ex Presidente e documenti risalenti alla guerra; nel giardino inoltre è possibile visitare la vettura in cui alloggiava durante i suoi viaggi.
Se avete la possibilitá di visitare Pretoria nel mese di Ottobre non perdete l’ occasione di passeggiare lungo i viali della città quando 70.000 alberi di Jacaranda si tingono di colorati fiori blu e viola, offrendovi un’ incantevole spettacolo che non dimenticherete facilmente.
Non scarseggiano attrazioni gastronomiche a Pretoria: la cucina sudafricana è in genere caratterizzata da un ampio uso di spezie, tra cui la curcuma e il peperoncino che accompagnano succulenti piatti di carne rossa come il bobotie, piatto tipico a base di carne e riso con uvetta passa. La carne è la grande specialità del luogo, per cui preparatevi a provarne svariate, alcune anche molto insolite: carne di struzzo, di ippopotamo, giraffa, cervo, capra, coccodrillo e facocero, ce n’ è per tutti i gusti! Rinomati i vini, il Pinotage, il Cinsaut, il Cabernet Sauvignon e il Pontat sono tra i più noti. E non dimenticate di provare il dolce locale, il Pudding al Brandy, una delizia.
PER PUNTI
- Ann van Dyk Cheetah Centre
- Austin Roberts Bird Sanctuary
- Bester Birds & Animals Zoo Park
- Centurion Theater
- Edifici dell’Unione
- Faerie Glen Nature Reserve
- Fort KlapperKop Military Museum
- Freedom Park
- Groenkloof Nature Reserve
- Horseback Africa
- Jan Cilliers Park
- Kruger House Museum
- Loftus Versfeld Stadium
- Melrose House
- Monumento e sito culturale a Voortrekker
- National Zoological Gardens of South Africa
- President Paul Kruger House
- Pretoria National Botanical Garden
- Rietvlei Nature Reserve
- SAAF Museum
- Sammy Marks House
- Smuts House Museum
- Springbok Park
- State Theater
- The National Cultural History Museum
- The Pretoria Art Museum
- Welgedacht Game Reserve
- Wonderboom Nature Reserve