Quando si pensa al Brasile il pensiero corre anzitutto a Rio de Janeiro, che dell’intero Paese rappresenta una delle mete turisticamente più significative. Numerosi sono infatti i punti di interesse della metropoli sudamericana, che si estende su un’area di circa 1200 chilometri quadrati e ospita una popolazione di oltre 6 milioni di abitanti dislocati nei numerosi e popolosi quartieri. Nella zona sud di Rio, corre la linea costiera articolata in diverse spiagge, alcune delle quali sono tra le più celebri al mondo: Ipanema e Copacabana.

Rio de Janeiro By: Hudsӧn
La prima si snoda in una chiara striscia di sabbia lunga circa 3 chilometri e bagnata dall’oceano, punto nodale di uno dei quartieri più importanti della città, mentre la spiaggia di Copacabana si snoda per ben 6 chilometri, e la sua promenade è realizzata con marciapiedi dal tipico motivo a onda su entrambi i lati della strada. Quest’ultima è caratterizzata dall’elevato numero di alberghi, ristoranti e locali che animano la movida brasiliana, facendo di questo uno dei luoghi più esclusivi dell’intera Rio e sovente sede di eventi sportivi o culturali di rilievo (basti pensare al concerto qui tenuto dai Rolling Stones nel 2006 con oltre 1 milione e 300 mila spettatori, o alle masse oceaniche che qui si riuniscono per i festeggiamenti del Capodanno, o ancora allo svolgimento periodico della FIFA Beach Volley World Cup). Proseguendo lungo questa stessa litoranea affacciata sull’Atlantico, si perviene al celebre Pan di Zucchero, rilievo che con i suoi oltre 300 metri di altezza prende il nome dalla sua conformazione geologica, simile a quella di un dolce tradizionale, e la cui cima è oggi raggiungibile anche grazie alla realizzazione di una funivia.
Parlando delle alture di Rio de Janeiro, non può certo essere taciuta l’importanza della celebre statua del Cristo Redentore, gigantesca scultura in stile liberty posta in cima al Corcovado, montagna alta 710 metri che sorge al centro della città, nel Parco Nazionale della Tijuca. Inserita nel 2007 tra le sette Meraviglie del Mondo moderno, la statua del Cristo Redentore è alta 38 metri ed è stata inaugurata nel 1931, continuando a rappresentare uno dei monumenti più fotografati non solo del Brasile, ma del mondo intero. Ogni anno diverse centinaia di migliaia di visitatori raggiungono la sommità del Corcovado per osservare da vicino il gigantesco protettore della città, nonché lo splendido panorama che si abbraccia con lo sguardo sulle intere zone circostanti.
Un’altra delle anime del Brasile è certamente il calcio, che a Rio de Janeiro ha uno dei suoi monumenti massimi: lo stadio Maracanà, che si trova nei quartieri settentrionali ed è stato recentissimamente sottoposto a un nuovo progetto di restauro in vista dei prossimi Mondiali di calcio 2014. Ma Rio de Janeiro è anzitutto e soprattutto sinonimo di carnevale. È questa la manifestazione per eccellenza della città brasiliana e il più noto al mondo. Le sue origini risalgono alla prima metà del XIX secolo, quando il certo borghese fortemente europeizzato importò dal Vecchio Continente l’usanza di feste e balli in maschera tanto in voga al tempo, specialmente a Parigi. Nel corso dei decenni, questo Carnevale d’oltreoceano ha seguito poi un’autonoma via di sviluppo, avendo oggi acquisito un enorme grado di sviluppo e di richiamo turistico. Anno per anno, infatti, il numero dei gruppi che sfilano aumenta: tali gruppi in maschera, che sfilano per le strada ballando anche la popolarissima samba, prendono il nome di blocos e si distinguono gli uni dagli altri per i rispettivi usi e tradizioni che poi si traducono in variopinte scenografie di sapore differente. Le parate si svolgono in una struttura apposita denominata Sambodromo, presso la quale annualmente è facile perdersi in un delirante e frastagliato oceano umano.
PER PUNTI
- Arpoador
- Babilonia Feira Hype
- Baia di Guanabara
- Baronneti
- Bunker
- Carioca da Gema
- Cattedrale Metropolitana di Rio de Janeiro
- Centro Cultural Banco do Brasil
- Centro storico
- Copacabana
- Corcovado
- Cristo Redentore
- Favelas
- Garota di Ipanema
- Ipanema
- Lapa
- Maracanã
- Morro Da Urca
- Museo di Arte Moderna
- Museo Storico Nazionale
- Pan di Zucchero
- Parco Tjiuca
- Pedra Bonita
- Pedra Da Gavea
- Petropolis
- Prainha Beach
- Planetario di Rio de Janeiro
- Real Gabinete Portugues da Leitura
- Saara
- Samba
- Sambodromo
- Santa Teresa
- Sao Bento Monastery
- Scalinata Selarón