Cosa vedere nei dintorni di Roma per un viaggio unico

Roma è una città eccezionale e magica, qui è possibile vedere alcune delle location più entusiasmanti di
tutta Italia e forse del mondo eppure, anche prendersi qualche ora o giorno per scoprire cosa offrono i
dintorni della città può essere altrettanto interessante.

Chi visita Roma è abbagliato dai Fori Romani, da Castel Sant’Angelo, dal Colosseo e dai Musei Vaticani,
così non si accorge che appena fuori dalle porte cittadine esistono luoghi magici da visitare che permettono
di vivere delle esperienze romane in piena regola, per chi però vuole davvero vivere l’atmosfera laziale un
noleggio auto a Roma dona la massima libertà possibile.

Cosa visitare a Roma

Roma è la città che non dorme mai è viva e piena di bellezze e alcune le abbiamo già accennate come il
Colosseo oppure i Fori Romani ma come dimenticare il Pantheon o l’Arco di Costantino? Per i giovani poi
Piazza del Popolo, Largo Argentina, Piazza di Spagna e Campo de’ Fiori sono delle mete must da visitare
così come Trastevere e la sua intensa vita notturna sono tutti da scoprire.
Il centro di Roma poi racchiude anche la bellezza della famosa scalinata di Trinità dei Monti, la Fontana di
Trevi
e San Pietro: come è possibile farsele scappare?

Cosa visitare nei dintorni di Roma

Tra i dintorni di Roma esistono luoghi stupendi e affascinanti da visitare come i Castelli Romani con il lago
di Nemi
, Ariccia per gustare la porchetta più buona di tutta Italia e poi Tivoli con la bellissima Villa d’Este e
i suoi giardini unici ma anche Villa Adriana. Tra le mete che non possono mancare per una visita completa
dei dintorni di Roma ci sono anche Castel Gandolfo e il Lago di Albano dove è possibile fare gite in barca e
perfino il bagno.

Per chi ama il mare e non i laghi nei dintorni di Roma troviamo Ostia che offre un lungomare tutto da
visitare, ristoranti e la possibilità unica di visitare le bellissime rovine romane di Ostia Antica. Per chi può
concedersi qualche giorno di visita in più poi arrivare a Viterbo permette di fare una gita alla Terme di
Saturnia
a ingresso libero e completamente naturali e nello stesso tempo visitare una bellissima città.

Gli amanti della natura possono poi scoprire Isola del Liri con la cascata che attraversa la città e il lago di
Posta Fibreno
sono delle mete perfette mentre Arpino è la città dove nacque Cicerone e un paesino tutto
da visitare nei dintorni di Roma. Un posto particolare da raggiungere è il parco-museo di Piana delle Orme!
Davvero unico e bellissimo custodisce reperti, mezzi pesanti e aerei della II Guerra Mondiale con carri
armati unici come l’M4 Sherman DD di cui solo pochissimi esemplari si sono salvati nel mondo.

Da Roma poi è possibile raggiungere tantissimi Paesi e Paesini interessanti come Civita di Bagnoregio o
visitare i Giardini di Ninfa. Una piccola chicca per chi adora le curiosità medievali e i castelli imponenti: a
Fumone, in provincia di Frosinone, esiste un castello stregato ovvero il Castello di Fumone che oltre a
un’antichissima leggenda, a un Papa murato vivo ospita anche il più alto giardino prensile d’Europa.