Ustica è anche conosciuta come la “perla nera” del Mediterraneo per via del colore donatole dalla lava vulcanica del Monte Anchise che giace nel mare cristallino. Niente di meglio per scoprire i misteri del mare con delle immersioni subacquee.
Un mondo da scoprire nel mare di Ustica
Immergiti nel silenzio sottomarino e scopri il misterioso mondo sommerso. Le acque che circondano l’isola sono rese ricche di biodiversità soprattutto grazie al plancton, che arriva nel Mediterraneo dallo Stretto di Gibilterra.
Qui si possono trovare oltre il 50% delle specie mediterranee, per questo la zona è Riserva Marina dal 1986 e meta di molti subacquei. I suoi fondali, che sono il risultato di una formazione lavica, sono ricchi di grotte e gallerie sottomarine, di scoscendimenti e di picchi.
Tra le meraviglie da ammirare con pinne e boccaglio spiccano per la loro ineguagliabile bellezza:
- Punta Falconiera
- Punta San Paolo
- Punta Galera
- Punta dell’Arpa
- Sutta za’ Lisa
- Scoglio del Medico
- Secca della Colombara
- Secchitello
- Grotta della Pastizza
- Grotta dei Gamberi
- Grotta delle Cipree
- Piramidi e Grotta dei Cipri
Corsi Diving a Ustica
Ustica è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle immersioni. Sull’isola sono infatti presenti molti centri Diving come Lustrica Diving presso il quale è possibile fare diversi corsi. Corsi per principianti e più esperti, immersioni in gommone nei punti più belli dell’isola, comprese le caverne sott’acqua.
Tra i corsi del Lustrica Diving:
- Discover Scuba Diving, una lezione di teoria e una di pratica. Dopo aver imparato a scendere in acqua, respirare e compensare non ti resta che immergerti nel blu
- Scuba Diver, con questo corso imparerai a preparare e ad indossare l’attrezzatura, a discendere e compensare, i segnali manuali, esercizi per imparare a gestire l’attrezzatura e l’assetto
- Open Water Diving, corso composto da 5 lezioni teoriche e 6 pratiche. Imparerai a montare e ad indossare l’attrezzatura e a gestire l’immersione. Tutto questo anche grazie all’ausilio di un manuale teorico da mettere subito in pratica
- Advanced Open Water Diving, corso dedicato a chi conosce le basi della subacquea e composto da 5 lezioni teoriche e 5 pratiche. Qui imparerai a gestire un’immersione profonda e la navigazione
- Emergency First Response, corso di primo soccorso di base che insegna a gestire shock, lesioni spinali e insegna anche la respirazione artificiale o l’utilizzo del defibrillatore
- Rescue, per accedere al corso bisogna essere in possesso di certificazione Advanced e di un addestramento EFR (Emergency First Response) Primary e Secondary Care nei 2 anni precedenti. Qui potrai imparare ad assistere un sub in difficoltà sia in superficie che in acqua, imparerai il metodo di ricerca di un disperso, a riportare in superficie un sub incosciente e a fare la respirazione artificiale in acqua
- Dive Master, con questo corso potrai fare della passione per il mare il tuo mestiere! Prerequisiti necessari sono le certificazioni Advanced e Rescue Diver, Efr entro i 2 anni precedenti, avere almeno 40 immersioni registrate. Il corso è articolato in 3 fasi: inizialmente verrà testata la tua preparazione teorica e pratica; a seguire verranno approfonditi i concetti base della subacquea con revisione degli esercizi in acqua e, infine, metterai in pratica le fasi precedenti.
- Corsi Online, permette di svolgere la parte teorica dei corsi di Lustrica Diving direttamente da casa così, una volta che sarai ad Ustica, potrai dedicarti solo alla pratica.
Per poter ammirare le meraviglie che offre il mare non ti resta che visitare www.lustricadiving.it e scegliere il corso o le immersioni adatte a te.