Sono 40 i chilometri che dividono Torre dell’Orso da Castro, nel mezzo Otranto la città più a est di tutta la penisola italiana. In questa territorio il mare, con i suoi meravigliosi colori, la fa da padrona. Aggiungete a questo la rinomata ospitalità pugliese, il buon cibo e l’ottimo vino e avrete come risultato una vacanza indimenticabile e da sogno.

Vediamo ora, una per una, cosa possono offrire questi rinomate località del Salento partendo dalla più settentrionale.

Insieme a San Foca, Roca, Sant’Andrea e Torre Specchia, Torre dell’Orso fa parte delle Marine di Melendugno e tutte detengono il riconoscimento delle “Cinque Vele” di Legambiente e della famosa “Bandiera Blu” per le loro acque cristalline e le spiagge pulite.

Torre dell’Orso può vantarsi di avere uno dei litorali più lunghi del Salento con quasi un chilometro di spiaggia di sabbia dorata e finissima, mare spesso calmo e la presenza de “Le Due Sorelle”, una coppia di faraglioni vicini tra loro che rendono il paesaggio ancora più unico e di cui esiste una bellissima leggenda che vi invitiamo a scoprire quando sarete di fronte a questo spettacolo della natura.

Sono molte le strutture che vi possono ospitare in questa zona: hotel, case in affitto, B&B e villaggi turistici come Corte del Salento a pochissimi chilometri dal centro di Torre dell’Orso che vi offrirà cortesia e ospitalità senza farvi mancare nulla.

Questa località inoltre si presta, per la sua vicinanza, a gite nell’entroterra nei numerosi paesini che, soprattutto in estate, sono ricchi di mercatini e sagre paesane che rallegreranno ancora di più la vostra vacanza in Salento.

Otranto

La località, oltre a dare il nome al famoso canale che divide Italia e Albania, è una perla dell’Adriatico che merita di essere scoperta e visitata.

Luogo assai ricco di cultura e arte è un perfetto compromesso per chi in vacanza non vuole solo oziare in riva al mare.

Sia chiaro che anche le spiagge di Otranto hanno il loro fascino e la loro bellezza ma grazie alla sua storia questa cittadina possiede una marcia in più. Il suo passato è fatto di conquiste e invasioni data la sua posizione geografica, e per questo presenta una fortificazione al cui interno è racchiuso un borgo, un tempo importante centro di commercio, da cui si accede attraverso la porta Alfonsina.

Come non citare la bellissima Cattedrale di Otranto “Santa Maria Annunziata” che oltre a racchiudere uno dei mosaici più grandi d’Europa, custodisce le spoglie degli 800 martiri che si sacrificarono durante le invasioni degli Ottomani.

Passando per le strette vie di questo centro si giunge al porto, punto di partenza per traghetti diretti in Grecia o Albania o per le imbarcazioni turistiche che vi porteranno alla scoperta di grotte e spiagge di questo tratto di costa.

Castro

Castro, piccola località a 20 chilometri a sud di Otranto, un gioiello incastonato in questo tratto di litorale salentino meta ogni anno di migliaia di turisti che vogliono scoprire ogni angolo di questo territorio fatto di mare, cibo, suoni ed emozioni che solo qui si possono trovare.

Antichi Greci, Romani e Normanni portarono questa città ad avere l’aspetto attuale che conserva ancora antiche mura, il castello e torri che meritano di essere visitate insieme alla bellissima cattedrale del 1100 d.C.

La parte della marina presenta un piccolo porto da cui è possibile partire per effettuare escursioni con barche turistiche che vi porteranno alla scoperta di calli e grotte meravigliose situate nelle vicinanze.

Salento da scoprire

Questa parte di costa orientale salentina vi farà sicuramente innamorare. Sarete felici di perdervi nelle strette vie dei suoi borghi che vi regaleranno scorci indimenticabili. Il cibo vi conquisterà come lo faranno i suoi abitanti, a cui potrete chiedere consigli sulle perle da visitare e su come raggiungerle facilmente.

Scegliere Torre dell’Orso, Otranto e Castro per le vostre vacanze vi farà pentire solo di non esserci stati prima.