Le vacanze in montagna sono la scelta migliore per chi ama l’aria pura e frizzante. Il cinguettio degli uccelli e il fruscio della brezza tra gli alberi ti aiuteranno a rilasciare tutto lo stress accumulato e le notti fresche ti faranno riposare come mai prima.
Cosa fare durante una vacanza in montagna
La montagna offre molto più che semplice relax. Per gli amanti dello sport all’aria aperta ci sono molte attività da poter svolgere.
- Escursionismo. Questo tipo di attività prevede passeggiate di difficoltà media su terreni non accidentati e con dislivelli non troppo impegnativi.
- Trekking. È l’escursionismo a difficoltà alta. Si affrontano distanze maggiori con dislivelli impegnativi. I terreni su cui si pratica sono spesso accidentati e imprevedibili.
- Mountainbike. Attività per chi ama muoversi in bicicletta su terreni sterrati.
- Downhill. Versione spericolata della mountainbike. Prevede percorsi in discesa non rettilinei con una velocità fino a 80 Km/h.
- Via ferrata. Non è altro che un percorso attrezzato su pareti rocciose o all’interno di canyon. Il termine ferrato si usa proprio perché questi percorsi sono predisposti con appigli metallici, scale a pioli, funi metalliche, catene e chiodi cementati. Queste caratteristiche riducono sensibilmente il rischio di cadute accidentali.
- Arrampicata alpinistica. A differenza dell’arrampicata sportiva (o via ferrata) si caratterizza dal fatto che i punti di protezione vengono fissati mano mano che si scala la parete rocciosa.
- Alpinismo. Questa disciplina si basa sul superamento delle difficoltà incontrate per giungere sino alle vetta di una montagna. I percorsi (su ghiaccio, neve o roccia) e le tecniche sono di vario tipo (per esempio trekking e arrampicata).
- Escursioni a cavallo. Per chi vuole percorrere sentieri boschivi cullato sul dorso di un magnifico cavallo.
- Nordic Walking. È un tipo di passeggiata praticata mediante l’ausilio di appositi bastoni. Questa attrezzatura permette il coinvolgimento della maggior parte della muscolatura del corpo, rieduca la postura in camminata e alleggerisce il carico articolare.
- Husky Trekking. Hai presente la slitta trainata da un Siberian Husky? Beh, in questa pratica l’essere umano sostituisce la slitta! Ovviamente bisognerà essere in grado di indirizzare il cane con dei comandi che gli facciano seguire percorso e andatura prescelti.
- Rafting. Se le precedenti attività sono troppo poco emozionanti si può sempre scegliere un percorso sulle rapide di un fiume! Verrai spinto da forti correnti d’acqua e dovrai evitare gli ostacoli del percorso (rocce o grossi rami) su un gommone inaffondabile (raft).
Tutte queste attività sono davvero affascinanti ma richiedono una buona conoscenza del terreno se non vuoi diventare un Robinson Crusoe delle montagne!
Come prepararsi per una vacanza in montagna
Stai programmando le tue vacanze in montagna. L’abbigliamento tecnico è pronto ma manca qualcosa di vitale importanza: lo studio del percorso. Come puoi farlo? Semplice! Puoi acquistare delle mappe su www.escursionista.it. Questo sito di e-commerce (negozio on line) propone una vasta scelta per quanto riguarda la montagna:
- narrativa
- guide per tutti gli sport da praticare in montagna
- riviste
- carte geografiche
- carte topografiche
- mappe di sentieri
- libri sulla cultura alpina
- manuali
- film e DVD
- libri di fotografia
Ora che hai scelto il tuo percorso e sai come affrontarlo non ti resta che scalare la tua montagna!