Unico nel suo genere il Messico è una realtà dai mille risvolti.

Apprezzato da chi lo sceglie per il mare si rivela altrettanto interessante per chi ha un forte desiderio di avventura, e opta per un percorso che porta alla scoperta delle città coloniali e dei numerosi siti archeologici, di cui apprezzare una bellezza rimasta intatta nel tempo. Costa e territorio interno, nonostante le differenze geografiche, sono in grado di sorprendere i turisti.

Interessante anche la proposta in cucina dai sapori speziati e l’ospitalità dei messicani, che sanno accogliere i turisti in un caldo abbraccio colorato e gioioso.

Un percorso avvincente fra paesaggi naturali, storia e città coloniali

Scorrendo le proposte, si valutano diverse alternative di viaggio ma anche tanti punti fermi, che non possono mancare nell’itinerario a partire da Città del Messico dove si respira un’atmosfera incredibile camminando alla scoperta dei tanti quartieri fra attrazioni e strade trafficate, del bellissimo centro storico e dei paesini dal fascino antico come come Coyoacán, San Angelo e Tlalpan, oggi parte integrante del distretto urbano.

Un percorso degno di nota include visite alla città coloniale di Oaxaca, a Tulum nella penisola dello Yucatan, culla della cultura Maya dove scoprire uno fra i siti archeologici più belli del mondo, a Guadalajara simbolo di modernità che ha dato i natali dalla tequila e ai Mariachi, i musicisti che si esibiscono in strada, intrattenendo i vacanzieri.

Per affrontare la vacanza nella maniera più corretta scopri che viaggiatore sei con YallaYalla, può aiutarti ad apprezzare al meglio la meta.

Mare e spiagge

Impossibile non apprezzare il mare e le spiagge. Chi ama i panorami marini potrà scegliere fra località di pregio come Cancun e la Playa del Carmen, Playa Paraiso, Puerto Aventuras e le splendide spiagge della Riviera Maya.

Organizza il tuo prossimo viaggio in Messico e scoprirai un mondo straordinario.

Chichen Itza, posizione di prim’ordine fra le 7 meraviglie del mondo

Il sito archeologico di Chichen Itza è inserito a pieno titolo fra le 7 meraviglie del mondo, e visitandolo saranno chiare le motivazioni.

A 70 chilometri dal sito, a metà strada fra Mérida e Cancún, possibile apprezzare l’atmosfera coloniale di Valladolid, terza città più grande dello Yucatán.

Merida capitale dello Yucatan

Considerata un piccolo ma sfavillante gioiello la città coloniale di Merida è la capitale dello Yucatan, e si scopre fra case colorate, edifici pittoreschi e tanti ristorantini dove apprezzare la cucina locale.

La natura incontaminata della Reserva de Sierra Gorda

Un’eccellenza dal punto di vista naturalistico è rappresentata dall’incantevole Reserva de Sierra Gorda, che si estende sulle montagne della Sierra Madre Orientale, dove osservare da vicino le tante specie di cactus, tipiche del territorio, e godere del polmone verde delle foreste tropicali.

Le città più antiche e le realtà coloniali

Il Messico vanta un territorio estremamente vario e città antichissime del calibro di Tula, Teotihuacàn e El Tajìn. Le città coloniali rappresentano un patrimonio dal valore inestimabile.

Parliamo di realtà quali San Luis Potosì, San Miguel Allende caratterizzata dalle tante strade lastricate, Queretaro, Guanajuato che nel 1998 è stata inserita dall’UNESCO nelle fila del Patrimonio dell’Umanità, e Cristo Rey del Cubilete che i turisti considerano da sempre come la città più bella dell’intero territorio messicano grazie alla girandola di colori che la contraddistinguono e alle pregevoli catacombe.